Cassaforte smart: quali sono le più sicure?

La cassaforte smart è la soluzione ideale per cautelarsi contro le azioni dei malintenzionati, e oggi rappresentano una tra le scelte più sicure tra quelle disponibili sul mercato. Possono essere utilizzate in svariati ambiti, e risultano adeguate sia in ambito lavorativo, per esempio presso attività commerciali o industriali, sia in quello domestico. Si tratta di dispositivi in grado di garantire il massimo grado di sicurezza, e che usufruiscono di tutte le più moderne tecnologie ma, allo stesso tempo, risultano molto semplici da utilizzare e non richiedono una particolare esperienza per massimizzarne l’efficienza.

casseforti smart

casseforti smart

Possono essere utilizzate per conservare in tutta sicurezza oggetti preziosi, soldi o documenti importanti, e proprio per questo motivo diventa fondamentale acquistare esclusivamente i modelli più sicuri ed affidabili, per evitare di ricorrere al servizio di pronto intervento fabbro per sbloccare la serratura. Suo mercato esiste un’offerta davvero sterminata, e destreggiarsi tra i vari modelli disponibili può diventare un’operazione complessa e non si hanno le giuste conoscenze. Vedremo in questo articolo quali sono le caratteristiche più importanti che una cassaforte intelligente dovrebbe avere, e proporremo delle soluzioni consigliate per garantirvi il miglior livello di sicurezza possibile.

Cassaforte smart: quali sono le caratteristiche più importanti?

La cassaforte smart, rispetto alle casseforti più tradizionali, fa un utilizzo massiccio di tecnologia avanzata digitale e il suo funzionamento si basa, in genere, su un sistema di videocontrollo difficile da aggirare. Ne esistono diverse versioni, in base alle tecnologie impiegate e alla natura dei materiali utilizzati.

Per quanto riguarda i materiali, la scelta ideale sono i modelli realizzati completamente in acciaio, un materiale resistente tanto alle sollecitazioni esterne quanto al fuoco o alle fonti di calore. Esistono poi dei modelli realizzati in materiali plastici ultraresistenti che ci sentiamo però di sconsigliare, in quanto, sebbene ne esistano modelli di certa affidabilità, altri potrebbero non garantire lo stesso grado di resistenza, in particolar modo se esposte a fonti di calore.

Un altra caratteristica importante da considerare quando sono le tecnologie impiegate per garantire la sicurezza del dispositivo. Il sistema di videosorveglianza può infatti interagire con diverse altre tecnologie per ridurre il rischio di furti al minimo. Le più avanzate sono dotate di telecamere IP Wi-Fi, che garantiscono immagini di assoluta qualità e che possono salvare automaticamente le riprese su un Cloud o su un hard disk esterno. Alcune casseforti intelligenti forniscono anche un’app per il cellulare, grazie alla quale è visualizzare in tempo reale le immagini immortalate della videocamera di sicurezza in qualsiasi momento, consentendo in questo modo di controllare continuamente la situazione. È di fondamentale importanza assicurarsi che la videocamera sia dotata di un sistema di visione notturna di buona efficienza, in modo da assicurarsi immagini di buona qualità anche nell’orario notturno.

Le più sicure sono dotate anche di un sistema di riconoscimento facciale durante la fase di accesso al contenuto della cassaforte, mentre sarebbero da evitare quelle fornite di sistema di sicurezza con impronta digitale, che sono più facili da aggirare. Molto interessanti sono i dispositivi dotati di sensori di movimento, che possono emettere un allarme in caso di movimenti sospetti. Sono poi disponibili anche modelli dotati di registrazione audio bidirezionale che, sebbene si tratti di un’ottima caratteristica, sono da considerarsi meno affidabili rispetto alle casseforti smart dotate di sensori di movimento, in quanto queste ultime sono meno soggette ad errori e a segnalazioni inopportune.

Casseforti smart: i modelli più sicuri

La scelta della cassaforte smart va inevitabilmente calibrata su quelle che sono le vostre aspettative, e al grado di sicurezza che volete assicurarvi. La cassaforte Basic è un’opzione economica ma di grande efficacia, in grado di coniugare resistenza e un comparto tecnologico molto sofisticato. È realizzata in acciaio ed è dotata di una composizione spessa e robusta, resistente alle sollecitazioni esterne e con una serratura impossibile da forzare. Sono presenti dei sensori di apertura che fa scattare delle forti vibrazioni che segnalano il tentativo di furto. Grazie al sistema Wi-Fi incorporato può essere collegato allo smartphone, in modo da ricevere un’immediata notifica del tentativo di furto in corso.

La cassa – smart 4G è un sistema di protezione molto completo, dotato di videocamera di sorveglianza che proietta le immagini registrate in tempo sul vostro cellulare, tramite applicazione apposita. Può inoltre registrare le immagini su Cloud in maniera automatizzata, e garantisce immagini in formato Full HD con visione notturna incorporata. È realizzata interamente in acciaio, ed è molto robusta e resistente. È, inoltre, dotata di sistema di riconoscimento facciale e di controllo audio bidirezionale, per un grado di sicurezza totale e a prova di furto.

La cassa-Book è ideale per conservare in totale sicurezza dei documenti importanti, e che è importante salvaguardare. È realizzata completamente in acciaio e possiede un design a forma di libro, facile da nascondere in una stanza in una posizione dove sia difficile da visualizzare, e che si adatta bene sia ad ambienti residenziali che in quelli lavorativi e commerciali. È dotata di un lucchetto invisibile difficile da forzare, ed è dotata di un sistema GPS che ne permette il tracciamento in modo da visualizzarne in tempo reale tutti gli spostamenti tramite un’apposita applicazione gratuita per cellulare.

Assicurazioni su casseforti che polizza stipulare

Sicuramente stiamo vivendo in un periodo storico analogo in piena crisi economica e con il lavoro che scarseggia, è brutto dirlo ma ormai le persone pur di mantenere la propria famiglia sono disposti a tutto, anche a commettere crimini che non avrebbero mai pensato riuscissero a commettere, d’altronde oggi come oggi anche le banche non danno più la sicurezza che garantivano qualche anno fa, cosi molte famiglie per riuscire a proteggere alcuni oggetti di valore o alcuni risparmi hanno deciso d’installare nel loro appartamento una cassaforte, sembra proprio che oggi sia il miglior modo per avere una sicurezza anche se da una parte sembra essere tornati indietro dei secoli, il posto più sicuro resta sempre mettere i risparmi sotto il materasso.

assicurazioni casseforti

assicurazioni casseforti

Come dicevamo molte famiglie si sono fatte installare in casa una cassaforte per sentirsi più sicuri, e questo non è un male visto che di modelli di cassaforte ce ne sono a centinaia, è possibile sceglierle con l’apertura con la chiave, o con la tastiera che per aprirle serve digitare un codice numerico, ci sono poi dei modelli molto più tecnologici che permettono l’apertura con la lettura della retina dell’occhio, insomma sono diversi modelli che garantiscono una sicurezza ai componenti della famiglia, anche se c’è da dire che
in caso di furto in casa la cassaforte potrebbe sempre e comunque essere aperta dai ladri in qualche modo.

Cosi molte compagnie assicurative stanno stipulando molte assicurazioni per cassaforte, questo significa dare un rinforzo alla nostra cassaforte, queste polizze assicurano il nostro denaro ed i nostri oggetti di valore fino a un tetto massimo cosi nel caso veniamo derubati possiamo essere tranquillamente essere rimborsati, le polizze sono molto semplici da stipulare durano come tutte le polizze per un anno, molte compagnie assicurative che
mettono a disposizione questo tipo di servizio, hanno scelto di creare dei pacchetti con diversi servizi assicurativi per esempio nella stessa polizza si può avere l’assicurazione
per la casa, per la cassaforte e per la salute, questi pacchetti generalmente sono molto venduti perché hanno un prezzo contenuto e allo stesso tempo invece di una sola polizza è possibile averne tre.

E’ possibile confrontare i prezzi delle assicurazioni per la cassaforte
sul seguente link segugio.it su questo link è possibile confrontare il prezzo di diverse compagni e sceglie quella che fa per voi.

Come ho già detto il modo di mettere al sicuro è cambiato, anche perché ormai le persone si fidano soltanto di loro stesse, e proprio per sentirsi più sicuri hanno deciso di affidarsi a una cassaforte in casa aggiungere un assicurazione alla nostra cassaforte significa soltanto avere una sicurezza in più, e allora perché in un mondo che ormai ci dà sempre meno certezze non concedersi una sicurezza in più assicurando i vostri risparmi.
Se avete una cassaforte in casa correte ad assicurarla soltanto in questo modo i vostri risparmi saranno al sicuro, inoltre seguendo il link che vi ho consigliato potrete trovare
l’assicurazione che fa per voi, non mi resta che augurarvi buona ricerca.

Migliori marche di casseforti

Installare una cassaforte è un’esigenza sempre più ricorrente. Tante sono le aziende produttrici sul mercato e tanti i modelli proposti che rendono difficile la scelta della cassaforte migliore. Quando si parla della sicurezza nella propria abitazione o nella propria attività lavorativa, le precauzioni non sono mai troppe. Per la scelta della cassaforte da installare è meglio orientarsi verso le migliori marche di casseforti che montano buone marche di serrature per casseforti, già note per la loro affidabilità e sicurezza.

Meglio scegliere casseforti certificate

Preferire un’azienda seria e professionale consente di acquistare un prodotto certificato in base al suo grado di sicurezza. La normativa europea prevede in merito diversi gradi di certificazione a seconda dei diversi livelli di resistenza per i quali la cassaforte è stata preventivamente testata dall’azienda produttrice. Al grado di certificazione concorrono diversi fattori come: tipologia e resistenza dei materiali utilizzati nella sua costruzione, fattura e serratura.

migliori marche di casseforti

migliori marche di casseforti

Le certificazioni richieste si differenziano anche in base all’uso al quale la cassaforte è destinata. Le casseforti ad uso privato sono certificate S1 o S2 in base alla EN 14450, mentre quelle ad uso professionale vengono certificate in base ai requisiti previsti dalla EN 1143-1, le casseforti professionali sono classificati con 11 gradi di resistenza che vanno dallo 0 a X.

Le migliori marche di casseforti

In Italia sono diverse le aziende produttrici di casseforti che da tempo si contraddistinguono per affidabilità e qualità dei loro prodotti. Tra queste le più conosciute sono: Domus, Cisa e Mottura, ma anche marchi come Yale, Viro e Juwel riscuotono un notevole successo.

L’azienda Domus vanta una esperienza pluriennale nel campo della sicurezza passiva. La sua produzione comprende: cassette portavalori, casseforti a mobile e a muro. I suoi dispositivi di sicurezza sono dotati di serrature a combinazione meccanica e a combinazione elettronica. Con la sua nuova linea di casseforti triplasicurezza e meccatroniche, la Domus si inserisce tra le aziende produttrici di sistemi di sicurezza attivi.

Il marchio Cisa, sul mercato da oltre 100 anni, è specializzato nella costruzione di casseforti a muro e a mobile per le quali si distingue per l’ottimo rapporto qualità/prezzo. Lo sportello dei modelli a muro delle sue casseforti, ha uno spessore minimo di 10 mm.. Oltre alla certificazione dei diversi gradi di sicurezza, l’azienda propone diversi tipi di serrature per i suoi prodotti, a chiave, a combinazione meccanica e a combinazione elettronica.

L’azienda Yale nasce come produttrice specializzata in serrature, per poi ampliare la sua produzione con i sistemi di sicurezza passiva. Yale affianca alle casseforti a muro e a mobile, le linee più sicure e sofisticate come le casseforti ignifughe e le casseforti con corazza antiforatura. Il noto brand è uno dei più richiesti dal settore alberghiero.

I modelli dell’azienda Viro si distinguono in due categorie, casseforti da incasso e da appoggio. Oltre alla scelta del modello notevole importanza per questo marchio, riveste la scelta della serratura. Viro offre diversi dispositivi che vanno dalla classica chiave e combinazione meccanica alle più moderne e tecnologicamente avanzate serrature biometriche.

Il marchio italiano Mottura è noto da oltre 60 anni per l’alta qualità delle sue casseforti ad uso privato e professionale. In campo privato si può optare per differenti serrature. Se si è orientati verso un livello di sicurezza medio è possibile risparmiare optare per la combinazione meccanica, se invece si desidera un maggior grado di sicurezza, è bene preferire una serratura a combinazione digitale.

L’azienda Juwel, specializzata in casseforti e sistemi di sicurezza, opera da un secolo sul territorio italiano ed europeo. Certificata EN ISO 9001/2008 per qualità e affidabilità aziendale, dispone delle certificazioni EN 1143.1 per le casseforti ad uso professionale e EN 14450 per le casseforti ad uso civile abitazione. In aggiunta alla vendita dei suoi prodotti, la Juwel garantisce una vasta rete di centri di assistenza specializzati in pronto intervento post vendita.

Perchè avere una buona porta blindata se all’interno di casa hai una cassaforte

L’importanza della scelta di una porta blindata sicura

Oggi giorno, sono molte le persone che hanno in casa dei beni dal valore elevato sia affettivo che monetario, e magari, senza rendersene conto, non li custodiscono con la massima attenzione e sicurezza.
Un fattore determinante per la sicurezza dei nostri beni è senza dubbio avere le giuste precauzioni per evitare furti o eventi spiacevoli.

migliori modelli di serrature

migliori modelli di serrature

Molti di noi in casa hanno dei beni dall’costo elevato custoditi in delle cassaforti, ma ciò non basta per dormire sogni tranquilli. E’ estremamente consigliato affiancare ad una cassaforte di ottima qualità una porta blindata altrettanto sicura e con un ottima serratura, eui trovate molti consigli sui migliori modelli di serrature per porte blindate.

Ma quali sono i fattori determinanti da tenere in considerazione per fare una scelta adeguato nell’acquisto della migliore porta blindata?.

1. Il primo parametro da tenere in considerazione è quello della classe antieffrazione della porta blindata, e questa decisione va presa in base alle caratteristiche della propria abitazione.
Bisogna scegliere in base al tipo di abitazione (si abita in un condominio o se si abita in una villa), quindi se serve una porta interna o una porta da esterni, in base alla frequenza di passaggio nella zona in cui si vive, dalla facilià di accesso all’abitazione e dalla quantità di ingressi.

Le classi antieffrazioni consigliate per chi vive in un condominio o in una villa sono la classe antieffrazione 3 e classe antieffrazione 4:

  • classe antieffrazione 3: una porta che può resistere anche ad aggressioni più violente e mirate, resiste anche all’utilizzo di piedi di porco ed atrezzi simili. Adatte ad essere installate se si abita in un condominio;
  • classe antieffrazione 4: resiste anche ad aggressioni molto violente dove vengono utilizzati utensili come trapani, seghe, scalpelli e martelli. Consigliate ad essere installate se si abita in case indipendenti come villette o se si abita in degli appartamenti ad alto rischio di furto.

2. Secondo parametro da tenere in considerazione nella scelta di una nuova porta blindata è l’estetica.
E’ possibile scegelire una porta con dei pannelli a proprio piacimento ma non se si abita in un condominio, dove bisogna attenersi alle porte già presenti.

3. Terzo parametro da tenere in considerazione è l’isolamento acustico e termico che la porta possiede.
Un elemento molto spesso sottovalutato ma di fondamentale importanza per il comfort dela vita quotidiana, ancora più importante se si vive in una villetta in quanto questa è molto più esposta agli agenti atmosferici.

4. Quarto parametro è scegliere una buona serratura, un buon cilindro ed un buon defender.
Scegelire una buona serratura è fondamentale. Sul mercato ce ne sono di diverso tipo in base alla quantità dei punti di serraggio. Le serrature possono avere 3 punti, 5 punti o 7 punti di bloccaggio (ovviamente più punti di bloccaggio ha la porta, più il ladro avrà difficoltà a scassinarla ed accedere).

Anche scegliere un buon cilindro è molto importante, in quanto comanda il meccanismo della serratura. Per essere di buona qualità deve assicurare una protezione anti-trapano, in modo da evitare che il ladro possa scassinarla ed entrare in casa.

Il defender serve a proteggere il cilindro da scasso e manipolazione. E’ importante assicurarsi che anche questo sia anti-trapano al momento dell’acquisto.

Ma quanto può costare una porta blindata? E quali sono i migliori marchi?

Acquistare una porta blindata può in effetti risultare una spesa dispendiosa, ma è estremamente consigliato non risparmiare e prendere la più economica, in quanto ci aiuta a proteggere la nostra privacy ed i nostri beni.

  • Ariete: Ottime porte blindate, molto resistenti, solide e materiali di prima qualità. I prezzi variano da 2.200 euro per delle porte di classe 3 da interni a 5.500 euro per delle porte di classe 4 da esterni;
  • Oikos: Anche questo è un grande marchio. Porte di alta qualità a dei prezzi anche abbastanza economici. I prezzi partono da 1.600 euro per le più economiche e si può arrivare a 5.600 euro per le più resistenti e pregiate.
  • Dierre: Anche queste rientrano fra le migliori scelte. Questo marchio offre la il giusto compromesso fra qualità e prezzo. Le più economiche partono da 730 euro, mentre le più resistenti possono arrivare anche oltre i 3.000 euro.

L’importanza di una serratura per serranda se all’interno hai una cassaforte

Se possediamo dei preziosi o teniamo in casa dei contanti, il luogo più sicuro dove nasconderli sarà sicuramente la cassaforte.
Tuttavia, ciò che ci proteggerà maggiormente da furti, scassi ed incursioni non desiderate saranno, senza dubbio, le serrature delle porte.

serrature per serrande

serrature per serrande

Se abbiamo deciso di installare all’ingresso principale un bel portone blindato, solido e robusto, forse non sarebbe male dotare anche la serranda del garage di una serratura moderna, possibilmente dotata di moderni sistemi antiscasso.

La serratura è il miglior sistema antifurto

Se sentiamo la necessità di proteggere noi stessi e la nostra proprietà – che si tratti di casa nostra o della nostra attività – ciò che dovremo fare prima di tutto sarà dotare le nostre porte, serrande e finestre di serrature robuste, di nuova generazione, attrezzate con dispositivi antiscasso ed antisfondamento.

Oggi, in effetti, ladri e malintenzionati di ogni genere sono dotati di strumentazioni tali da riuscire a spaccare, rimuovere o forzare pressoché tutti i tipi di serrature.
Abili fabbri ed esperti informatici sono capaci di boicottare qualsiasi sistema di protezione o allarme.

Bisogna perciò essere consapevoli che nessuna serratura possa risultare completamente inviolabile. Tuttavia alcuni modelli, più robusti e massicci, possono rappresentare un ostacolo importante anche per i ladri più esperti.
Alcune serrature per saracinesche si rivelano perciò strumenti fondamentali per la tutela e la protezione delle nostre case e delle nostre attività, soprattutto se abbiamo deciso di custodire in cassaforte oggetti preziosi o denaro.

Le migliori serrature per serranda

Se avete intenzione di proteggere l’ingresso secondario o la vetrina del vostro negozio dai ladri e dai vandali, dovrete dotarvi di una serratura a prova di scasso.
Se la vostra saracinesca è dotata di una serratura ormai vecchia, arrugginita o malandata, potrete provvedere a contattare un abile fabbro che sostituisca la vecchia serratura con un modello più recente e sicuro: in commercio troverete sicuramente serrature universali che andranno semplicemente adattate alla vostra saracinesca tramite i fori di fissaggio.

serrature serrande blindate

serrature serrande blindate

Dovendo scegliere tra le migliori serrature per saracinesca, il consiglio è quello di indirizzarvi possibilmente su un modello europeo, in acciaio rinforzato o comunque corazzato, in grado di sopportare urti violenti e attacchi con trapani, grimaldelli, viti e chiavi da scasso.

Valutate bene anche i dettagli minori, come, ad esempio, il materiale del rivestimento (considerate che la serratura, posta all’estrerno, sarà soggetta ad umidità e ad agenti atmosferici) e i bulloni di fissaggio che dovrebbero, preferibilmente, essere composti da viti autobloccanti e dadi di sicurezza.
Infine, se possibile, scegliete un modello di serratura con il grillo nascosto.

Migliori marchi di serrature e prezzi medi

La qualità di una serratura per serranda è garantita prima di tutto dal marchio di fabbrica che ne assicura e certifica l’origine e soprattutto il rispetto delle vigenti norme in materia di sicurezza personale.

Alcune delle migliori serrature per serrande vengono sottoposte a controlli pratici e test scientifici supplementari, richiesti spesso direttamente alle forze dell’ordine che, meglio di altri, conoscono le più recenti e moderne tecniche di furto e scasso.
E’ il caso, ad esempio, della casa produttrice inglese Master Lock, solita a richiedere test antiscasso alla stessa forza di Polizia.

Trattandosi di serrature per serrande top quality, questa ulteriore garanzia antifurto ne fa salire il prezzo rispetto a modelli meno completi, ma siamo certi si tratti di un ottimo investimento.
Altri produttori europei di ottime serrature per serrande sono Prefer e Kurtzy: quest’ultimo, in particolare, produce serrature in acciaio massiccio temperato molto robuste (in alcuni casi arrivano a pesare 1Kg), a prezzi assolutamente accessibili.

Per quanto riguarda il made in Italy, invece, citiamo VIRO (produttore di serrature corazzate a doppia espansione) e CISA, marchio storico di chiavi e serrature che, però, ha dovuto di recente sospendere la produzione: il servizio di ricambistica sta perciò andando in esaurimento.